FULVIO FLORIDIA
Titolare dell’Agenzia di Comunicazione Passepartout in Milano, realizza da 35 anni progetti di comunicazione.
Autore e conduttore di programmi Radio-TV legati a calcio, cultura e entertainment. La sua passione per il calcio giocato lo ha portato a trasferire nel tempo le sue competenze, divenendo opinionista e collaboratore di Tv nazionali e private, Sportitalia, Calcissimo.Tv, Top Calcio 24, Lombardia Tv, Telemilano e InterTv.
È l’ideatore di “Che Calcio Che Fa”, format in grado di profondere in maniera originale contenuti su tre piattaforme differenti (Radio, Tv, Web).
SILVERMUSIC RADIO
Inizia le trasmissioni sei anni fa a Milano, in zona San Siro, poi si sposta in via Melloni, e infine si stabilisce nella nuova sede in via Giambellino, 10.
Silver Music Radio annovera ad oggi un ricco staff di ben ventisette speaker distribuiti su trenta programmi. È l’unica street radio di Milano con il suo studio perfettamente visibile, passeggiando per strada. Una trovata che ha da subito catturato l’attenzione a livello mediatico incrementando di conseguenza gli ascolti.
Le dirette vanno dalle ore 8:00 alle 23:00, tutti i giorni, esclusi il sabato e la domenica. Agile e dinamica è una radio che oltre alla programmazione quotidiana è in grado di affiancare qualsiasi evento (fiere, serate, manifestazioni) offrendo in diretta sul posto musica, informazione e intrattenimento.
LOMBARDIA TV
Nel 1983 nasce l’emittente Tele Sol Regina, per iniziativa dell’editore Roberto Fontana.
Nel corso degli anni la tv si radica sempre più nel territorio e nel 1990 assorbe un’emittente televisiva di Crema. allargando il proprio bacino di utenza. Quattro anni dopo è la volta dell’assorbimento di una televisione lodigiana.
I primi anni 2000 vedono le acquisizioni di due altre storiche emittenti lombarde, “Video Brianza-Video Blu” e “Tele Ritmo”.
In questo modo l’attività cresce sino alla creazione di due distinte emittenti, Lodi Crema Tv e Lombardia Tv, che si vanno ad aggiungere alla consolidata realtà di Tele Sol Regina Po.
Insieme, a oggi, vanno a formare un gruppo editoriale fra i più importanti a livello locale. I programmi sono irradiati in tutta la Lombardia, Veneto, Piemonte, Liguria, Emilia e Lazio in digitale terrestre grazie ad una capillare rete di trasmissione.
Dal punto di vista dei programmi, da sempre si è voluto realizzare trasmissioni orientate sul territorio, rivolgendosi a tutte le fasce di età, puntando sul mondo dell’informazione, dello sport, della cultura e dell’approfondimento politico e del sociale.
LE FREQUENZE
Lombardia Canale DTT 99 – 599
Veneto DTT 674
Lazio Canale DTT 888
Piemonte Canale DTT 219
Liguria Canale DTT 665
Emilia Romagna Canale DTT 888